ANALISI FUNZIONALE DEL RESPIRO
Valutiamo:
- test di funzionalità respiratoria;
- come si comportano il diaframma, le coste e l’addome durante l’inspirazione;
- la gestione delle pressioni tra l'addome e la gabbia toracica;
- test di assimetria respiratorial’integrazione del respiro con la postura, il movimento e lo stato neurovegetativo.
Usiamo osservazione, palpazione dinamica e test specifici per identificare blocchi, disfunzioni e pattern compensatori.
TRAINING RESPIRATORIO PERSONALIZZATO
Una volta individuato lo schema alterato, costruiamo un percorso che include:
- rieducazione diaframmatica;
- esercizi per migliorare la coordinazione tra respiro e core;
- tecniche per calmare il sistema nervoso, ridurre lo stress e migliorare la gestione dell’energia;
- rieducazione del corretto timing respiratorio;
- miglioramento della funzionalità di tutti i muscoli respiratori;
- stimolazione dei centri della respirazione;
- riequilibrio biochimico;
- riequilibrio psico-emotivo;
- strategie posturali per integrare il respiro nel movimento quotidiano e sportivo.
Obiettivo:
1. Respirare con più efficienza, meno fatica e più controllo.
2. Stabilizzare la postura dall’interno, ridurre i dolori correlati e recuperare benessere globale.
Particolarmente utile per:
- chi ha dolori lombari o cervicali ricorrenti;
- chi fa fatica a controllare il core durante l’attività fisica;
- chi sente di “non respirare bene”, o è spesso in apnea/stress cronico.